• Guida per automobilisti
  • Codice della strada

Divieto di circolazione dei veicoli pesanti – Romania 2025

3 Settembre '25

Tempo di lettura 6 minuti

La Romania, uno dei paesi di transito che collega l’Europa centrale con la Bulgaria, i Balcani e la regione del Mar Nero, ha introdotto norme dettagliate che regolano la circolazione dei veicoli pesanti sul suo territorio.

Nel 2025 le restrizioni saranno in vigore su alcuni tratti di autostrade e strade nazionali, principalmente durante i periodi festivi e di vacanza, quando il traffico è più intenso. I divieti di circolazione in Romania hanno lo scopo di aumentare la sicurezza stradale e ridurre gli ingorghi, nonché di migliorare il comfort di viaggio sulle rotte turistiche più frequentate.

In questo articolo troverete informazioni sugli orari di validità dei divieti di circolazione in Romania, l’elenco delle strade nazionali e autostradali interessate e il calendario delle festività locali nel 2025. Scoprirete anche in quali situazioni il trasporto di merci è consentito nonostante le restrizioni in vigore.

Divieto di circolazione dei camion in Romania

Le norme rumene introducono restrizioni alla circolazione dei veicoli pesanti con PTT superiore a 7,5 tonnellate. Sono in vigore nei giorni festivi, nei giorni precedenti le festività e durante le vacanze, su tratti selezionati di strade nazionali e autostrade.

Particolare attenzione va prestata alle tratte che conducono al Mar Nero e attraverso regioni con un intenso traffico turistico e di transito.

Quando vige il divieto di circolazione in Romania – regole generali

Su alcuni tratti della rete stradale, i divieti sono in vigore sia nei giorni festivi (giorni non lavorativi) che nei giorni immediatamente precedenti.

Tale divieto dal 1° gennaio al 31 dicembre riguarda il tratto DN7 tra Piteşti (incrocio DN7 con DN7C) – Râmnicu Vâlcea – Veştem (incrocio DN7 con DN1) e comprende i transiti in entrambe le direzioni:

  • ogni giorno precedente le festività: dalle 18:00 alle 22:00,
  • nei giorni festivi: dalle 06:00 alle 22:00.

Nel periodo dal 1° aprile al 30 settembre, le restrizioni sono state introdotte anche su:

  • autostrada A2 (Bucarest – Fundulea – Lehliu – Feteşti – Cernavoda – Costanza),
  • strada nazionale DN39 (Agigea – Mangalia).

Il divieto sopra indicato è valido in entrambe le direzioni di queste tratte, sia nei giorni festivi dalle 06:00 alle 22:00, sia in tutti i giorni che precedono le festività dalle 16:00 alle 22:00.

Divieto di circolazione nel 2025 nei giorni festivi (dalle 06:00 alle 22:00)

La tabella seguente contiene l’elenco dei giorni festivi in Romania nel 2025, durante i quali sono in vigore restrizioni alla circolazione dei veicoli pesanti sulle tratte sopra menzionate.

Il divieto in questi giorni è in vigore dalle ore 06:00 alle ore 22:00.

DATAFESTA NAZIONALE
1 gennaio Capodanno
2 gennaio Capodanno – 2° giorno
6 gennaio Epifania
7 gennaio Sinassi di San Giovanni Battista
24 gennaio Giorno dell’Unità
18 aprile Venerdì Santo (ortodosso)
20 aprile Pasqua (ortodossa)
21 aprile Lunedì di Pasqua (ortodosso)
1 maggio Festa del Lavoro
1 giugno Festa dei Bambini
8 e 9 giugnoPentecoste (ortodossa)
15 agosto Assunzione della Beata Vergine Maria
30 novembre Festa di Sant’Andrea
1 dicembre Festa Nazionale
25 dicembre Natale – 1° giorno
26 dicembre Natale – 2° giorno

Inoltre, alla vigilia di ciascuna di queste festività, sulla strada DN7 (tratto Piteşti – Râmnicu Vâlcea – Veştem) vige il divieto di circolazione dalle ore 18:00 alle ore 22:00, mentre nella stagione estiva (01.04 – 30.09) sull’autostrada A2 (Bucarest – Costanza) e sulla strada nazionale DN39 (Agigea – Mangalia) dalle 16:00 alle 22:00.

Pianificazione dei percorsi con HOGS Maps

I divieti di circolazione per i camion in Romania nel 2025 sono complessi e riguardano strade specifiche e determinate festività e stagioni. È opportuno verificare in anticipo quali percorsi nel territorio di questo Paese sono soggetti a restrizioni, nonché gli orari e le date in cui i divieti sono in vigore, al fine di evitare problemi di transito.

È proprio in questo che ti aiuta HOGS Maps, uno strumento progettato per i trasportatori e i conducenti che viaggiano sulle strade europee.

Con il suo aiuto è possibile:

  • verificare rapidamente se un determinato tratto di strada in Romania è soggetto a restrizioni di circolazione,
  • pianificare percorsi alternativi che evitino le zone vietate,
  • ottimizzare il percorso in termini di costi, tempo e disponibilità di parcheggi,
  • prevedere possibili ritardi ed evitare multe.

HOGS Maps tiene conto di tutte le ultime norme stradali, comprese quelle stagionali, festive e natalizie, in modo da avere la certezza che il tuo percorso sia stato preparato in conformità con le normative vigenti.

Prova HOGS Maps per 14 giorni gratuitamente e pianifica il tuo trasporto senza stress!

Restrizioni festive

Durante la stagione estiva, dal 1° luglio al 31 agosto, sono in vigore divieti di circolazione più severi per i veicoli pesanti sulle rotte turistiche più popolari in Romania.

Le restrizioni variano a seconda del giorno della settimana, della direzione di marcia e della strada specifica.

Tra le rotte più importanti soggette al divieto figurano:

A2 Bucarest – Fundulea – Lehliu – Feteşti – Cernavoda – Costanza

  • direzione Bucarest → Costanza:
    • venerdì: 12:00 – 22:00
    • sabato: 06:00 – 22:00
  • direzione Costanza → Bucarest:
    • domenica: 06:00 – 22:00

DN7 Piteşti – Râmnicu Vâlcea – Veştem (in entrambe le direzioni)

  • venerdì: 18:00 – 22:00
  • sabato e domenica: 06:00 – 22:00

DN39 Agigea – Mangalia (in entrambe le direzioni)

  • venerdì, sabato e domenica: 06:00 – 22:00

DN22C Murfatlar – Cernavoda (direzione Cernavoda)

  • Domenica: 06:00 – 22:00

Restrizioni dovute alle alte temperature

In Romania, oltre alle restrizioni permanenti al traffico dei veicoli pesanti, durante l’estate possono essere introdotti ulteriori divieti a causa delle temperature estreme. Quando le temperature superano i 35 °C, le autorità rumene hanno il diritto di decidere di sospendere temporaneamente la circolazione dei camion con un peso lordo superiore a 7,5 tonnellate su determinati tratti stradali nelle ore di maggiore irraggiamento solare, solitamente tra le 11:00 e le 19:00.

Lo scopo di queste misure è quello di proteggere il manto stradale dalle deformazioni causate dal transito di veicoli pesanti in condizioni di temperature elevate e di garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. I divieti possono riguardare sia le autostrade che le strade nazionali in diverse regioni del paese. Vale la pena notare che l’introduzione di tali restrizioni viene annunciata con breve preavviso e dipende dalle previsioni meteorologiche.

I trasportatori che pianificano percorsi attraverso la Romania durante il periodo estivo dovrebbero monitorare regolarmente i comunicati emessi dai servizi stradali rumeni e le previsioni meteorologiche, al fine di adeguare i propri piani ed evitare interruzioni impreviste.

Eccezioni al divieto di circolazione dei camion in Romania

Nonostante le restrizioni in vigore, la normativa rumena prevede numerose eccezioni al divieto di circolazione per i veicoli pesanti. Le esenzioni riguardano sia le situazioni di emergenza che i trasporti rilevanti dal punto di vista logistico, della salute pubblica e dell’agricoltura.

Sono esclusi dal divieto, tra l’altro, i veicoli dei servizi pubblici, ad esempio del Ministero della Difesa Nazionale, del Ministero degli Affari Interni, dell’ambulanza, dei vigili del fuoco, dei servizi sanitari, stradali e tecnici, nonché il trasporto umanitario e il trasporto dei defunti.

Sono inoltre esclusi dal divieto il trasporto di carburanti e bombole di gas, attrezzature mediche, medicinali (compresi quelli veterinari) e spedizioni postali. Il divieto non si applica al trasporto di animali vivi, prodotti di origine animale, pesce, prodotti ittici, latticini, carne, pane fresco e una vasta gamma di altri prodotti alimentari, tra cui bevande, miele, cacao, zucchero e spezie.

Durante il periodo del raccolto è possibile anche il trasporto di prodotti agricoli dal luogo di coltivazione al luogo di trasformazione o vendita. Inoltre, sono consentiti i trasporti a temperatura controllata e il trasporto di merci necessarie per lo svolgimento di eventi culturali e sportivi, previa ottenimento dell’apposita autorizzazione.

Queste eccezioni consentono di mantenere la continuità delle forniture e garantire la sicurezza dei cittadini. Tuttavia, è importante ricordare che in caso di controllo stradale il conducente deve essere in possesso della documentazione che attesti la legittimità del viaggio.

Divieto di circolazione in Romania – sintesi

Nel 2025 la Romania mantiene un sistema diversificato di divieti di circolazione per i camion con un peso lordo superiore a 7,5 tonnellate. Esso comprende sia i periodi festivi che la stagione estiva. Particolare attenzione va prestata alle rotte più frequentate, come l’autostrada A2, la DN7 o la DN39, dove le restrizioni sono più frequenti.

Prima di mettersi in viaggio, è consigliabile informarsi sulle date di validità dei divieti, sull’elenco delle strade soggette a tali divieti e sulle eccezioni che consentono il transito nonostante le restrizioni.

È consigliabile utilizzare uno strumento come HOGS Maps, che non solo fornisce informazioni sui divieti in vigore, ma aiuta anche a pianificare il percorso in modo da aggirarli in tutta sicurezza.

Se vuoi saperne di più sui divieti di circolazione in Europa, leggi:

Divieti di circolazione in Francia >>>

Divieti di circolazione in Slovacchia >>>

Divieti di circolazione in Repubblica Ceca >>>

Divieti di circolazione in Slovenia >>>

Divieti di circolazione in Svizzera >>>

Divieti di circolazione in Germania >>>

Divieto di circolazione in Croazia >>>

Divieto di circolazione in Lussemburgo >>>

Divieto di circolazione in Belgio e Paesi Bassi >>>

Divieto di circolazione in Liechtenstein >>>

Divieto di circolazione per i camion – Danimarca 2025 >>>

Autore dell'articolo

Michał Noga

Scroll
x
Ingrandisci video