2 Settembre '25
Tempo di lettura 4 minuti
Il Liechtenstein, sebbene piccolo in termini di superficie, ha introdotto norme severe in materia di traffico pesante. In base a tali norme, alcuni veicoli sono soggetti a restrizioni di circolazione, applicabili principalmente durante la notte, la domenica e i giorni festivi.
Lo scopo di queste norme è ridurre il rumore, migliorare la sicurezza stradale e proteggere l’ambiente naturale e la vita dei residenti del Principato.
In questo articolo troverete informazioni dettagliate sugli orari di validità dei divieti di circolazione per i veicoli pesanti nel Liechtenstein, sulle eccezioni che ne consentono la circolazione in casi selezionati e sull’elenco dei giorni festivi del 2025 soggetti a restrizioni.
Nel Liechtenstein, i divieti riguardano principalmente i veicoli pesanti, tra cui:
Queste restrizioni sono in vigore su tutto il territorio del Principato, ogni domenica e giorno festivo, per 24 ore, ovvero dalle 00:00 alle 24:00.
Inoltre, su tutta la rete stradale del Paese è stato introdotto un divieto notturno in vigore dalle 22:00 alle 05:00, indipendentemente dal giorno della settimana.
Il divieto di circolazione dei camion nel Liechtenstein è in vigore nei seguenti giorni festivi:
DATA | FESTA | ORARI DEL DIVIETO |
---|---|---|
1 gennaio | Capodanno | 00:00 – 24:00 |
6 gennaio | Epifania | 00:00 – 24:00 |
2 febbraio | Candelora | 00:00 – 24:00 |
19 marzo | San Giuseppe | 00:00 – 24:00 |
21 aprile | Lunedì di Pasqua | 00:00 – 24:00 |
1 maggio | Festa del lavoro | 00:00 – 24:00 |
29 maggio | Ascensione | 00:00 – 24:00 |
9 giugno | Pentecoste | 00:00 – 24:00 |
19 giugno | Corpus Domini | 00:00 – 24:00 |
15 agosto | Festa nazionale del Principato del Liechtenstein | 00:00 – 24:00 |
8 settembre | Natività della Beata Vergine Maria | 00:00 – 24:00 |
1 novembre | Ognissanti | 00:00 – 24:00 |
8 dicembre | Immacolata Concezione | 00:00 – 24:00 |
25 dicembre | Natale | 00:00 – 24:00 |
26 dicembre | San Stefano / secondo giorno di Natale | 00:00 – 24:00 |
Nonostante la superficie ridotta del Liechtenstein, in questo Paese sono state introdotte norme piuttosto severe che vietano la circolazione dei camion. Le restrizioni sono in vigore sia la domenica e nei giorni festivi, sia durante le ore notturne.
Pertanto, prima di ogni viaggio attraverso il territorio del Liechtenstein, è fondamentale verificare attentamente che la data del percorso pianificato non coincida con i divieti in vigore per i camion.
HOGS Maps è uno strumento che consente di evitare fermi imprevisti grazie a funzioni avanzate quali:
Alcuni veicoli e situazioni particolari sono stati esclusi dai divieti di circolazione per i veicoli pesanti in vigore nel Liechtenstein la domenica, nei giorni festivi e durante le ore notturne.
Queste regole sono definite in dettaglio dalle normative locali e riguardano sia i trasporti regolari che le situazioni eccezionali.
Il divieto di circolazione non si applica al trasporto di:
Inoltre, il divieto non si applica ai trattori agricoli e ad altri veicoli a motore con rimorchio, purché utilizzati esclusivamente per viaggi legati all’attività agricola.
Nel caso in cui il transito di domenica o nelle ore notturne sia assolutamente necessario e non sia possibile organizzarlo in altro modo, è possibile richiedere il rilascio di un’autorizzazione.
Ciò riguarda, tra l’altro:
Se si ottiene tale permesso, è consentito caricare fino al 25% del volume dello spazio di carico del veicolo con altre merci.
Le autorizzazioni sono rilasciate dall’Ufficio della circolazione stradale del Liechtenstein. Se il percorso inizia sul territorio svizzero, la domanda deve essere presentata all’ufficio cantonale competente di quel paese.
Ogni autorizzazione di questo tipo è valida sia nel Liechtenstein che in tutta la Svizzera.
Il divieto di circolazione dei camion nel Liechtenstein nel 2025 è in vigore ogni domenica e nei giorni festivi dalle 00:00 alle 24:00, nonché nelle ore notturne tra le 22:00 e le 05:00. Le restrizioni riguardano i veicoli con un peso lordo superiore a 3,5 tonnellate e alcuni autotreni con rimorchio o semirimorchio.
Alcuni trasporti, come quelli di generi alimentari, animali o servizi di emergenza, sono esenti dal divieto. In situazioni eccezionali è anche possibile ottenere un permesso individuale di transito, a condizione che siano soddisfatti determinati requisiti.
Per i conducenti e i trasportatori è fondamentale pianificare adeguatamente il percorso attraverso paesi come il Liechtenstein, dove vigono restrizioni al traffico dei veicoli pesanti. In questo modo possono evitare inutili complicazioni e ritardi durante il trasporto.
Scopri di più sui divieti di circolazione per i veicoli pesanti in Europa:
Divieti di circolazione in Francia >>>
Divieti di circolazione in Slovacchia >>>
Divieti di circolazione nella Repubblica Ceca >>>
Divieti di circolazione in Slovenia >>>
Divieti di circolazione in Svizzera >>>
Divieti di circolazione in Germania >>>
Divieto di circolazione in Croazia >>>
Divieto di circolazione in Lussemburgo >>>
Divieto di circolazione in Belgio e Paesi Bassi >>>