• Guida per automobilisti
  • Codice della strada

Divieto di circolazione in Belgio e nei Paesi Bassi (Olanda) – 2025

4 Agosto '25

Tempo di lettura 6 minuti

Il trasporto merci su strada attraverso il Belgio e i Paesi Bassi è soggetto a restrizioni specifiche, in particolare per quanto riguarda i trasporti eccezionali e le merci pericolose.

Le norme non regolano solo i giorni e gli orari di circolazione dei veicoli, ma si riferiscono anche a tratti specifici di strade e autostrade, alle condizioni meteorologiche e ai tipi di merci trasportate.

In questo articolo troverete informazioni aggiornate sui divieti di circolazione dei camion nel 2025 in vigore in Belgio e nei Paesi Bassi, con l’indicazione dei percorsi soggetti a restrizioni e le istruzioni per ottenere i permessi necessari.

Si tratta di informazioni indispensabili per chiunque abbia in programma di attraversare questi due paesi del Benelux nell’ambito del trasporto internazionale su strada.

Divieti di circolazione in Belgio – trasporti eccezionali

In Belgio vigono norme dettagliate relative alla circolazione dei veicoli eccezionali. Esse riguardano sia le autostrade che le altre strade.

Tali norme hanno lo scopo di aumentare la sicurezza e ridurre al minimo i disagi al traffico, soprattutto nelle ore di punta e nei giorni festivi.

Restrizioni al traffico dei veicoli pesanti sulle autostrade

Il traffico dei veicoli pesanti è vietato sulle autostrade:

  • dalle 06:00 di sabato alle 09:00 di lunedì – per i veicoli con carico non standard,
  • tutti i giorni dalle 06:00 alle 21:00 – per i trasporti di carichi non standard che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:
    • larghezza superiore a 3,5 m,
    • lunghezza superiore a 30 m,
    • altezza superiore a 4,3 m,
  • dalle ore 16:00 del giorno precedente la festività alle ore 09:00 del giorno successivo (dopo la festività) – per veicoli con carico eccezionale.

Elenco delle festività nazionali belghe durante le quali vige il divieto di circolazione per veicoli con carico eccezionale

DATAFESTA NAZIONALE
1 gennaio Capodanno
20 aprile Pasqua
21 aprile Lunedì di Pasqua
1 maggio Festa del Lavoro
29 maggio Ascensione
8 e 9 giugnoPentecoste
21 luglio Festa nazionale belga
15 agosto Assunzione di Maria
1 novembre Ognissanti
11 novembre Giorno della tregua
25 dicembre Natale

Le restrizioni sono in vigore dalle ore 16:00 del giorno precedente la festività fino alle ore 09:00 del giorno successivo.

Divieti sulle autostrade nelle ore di punta

Inoltre, in Belgio sono in vigore divieti di circolazione per i trasporti eccezionali nelle ore di punta su alcuni tratti autostradali situati intorno alle città più grandi.

I divieti sono in vigore dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 16:00 alle ore 21:00 e riguardano le seguenti strade:

  • R0 – tangenziale di Bruxelles,
  • R1 – tangenziale di Anversa (tra gli svincoli n. 2 e 6),
  • R9 – la cosiddetta piccola tangenziale di Charleroi,
  • A604-A15 (svincolo Seraing-Hognoul) e svincolo Loncin – in direzione Seraing-Hognul,
  • il raccordo autostradale di Liegi (E40/E42-E25) tra Burenville (svincolo n. 33) e Tillf (svincolo n. 42), nonché la A003 tra gli svincoli di Loncin e Cheratte.

Restrizioni al traffico sulle autostrade che conducono a Bruxelles

Su alcuni tratti delle autostrade che conducono a Bruxelles sono in vigore divieti temporanei di circolazione per i trasporti eccezionali.

Tali restrizioni sono in vigore:

  • in direzione Bruxelles: dalle ore 06:00 alle ore 09:00,
  • da Bruxelles (cioè in direzione opposta): dalle ore 16:00 alle ore 21:00.

Il divieto riguarda i seguenti tratti:

  • A1 (E19) Bruxelles – Anversa: tratto tra Mechelen e Bruxelles,
  • A3 (E40) Bruxelles – Liegi: tratto tra Heverlee (svincolo E40/E314) e Bruxelles,
  • A4 (E411) Bruxelles – Namur: sulla tratta da Wavre (svincolo n. 8) a Bruxelles,
  • A7 (E19) Bruxelles – Mons: tratto tra Halle e Bruxelles,
  • A10 (E40) Bruxelles – Ostenda: tratto tra Aalst e Bruxelles.

Restrizioni alla circolazione dei camion sulle strade nazionali

Al di fuori delle autostrade, il trasporto speciale di veicoli è vietato:

  • dalle 06:00 di sabato alle 06:00 di lunedì – con carichi non standard,
  • nei giorni festivi (indicati in precedenza nella tabella): dalle 16:00 del giorno precedente alle 06:00 del giorno successivo – per il trasporto di veicoli eccezionali,
  • tutti i giorni dalle ore 06:00 alle ore 21:00 – per veicoli di larghezza superiore a 4 m o di lunghezza superiore a 30 m.

In alcune città, come ad esempio Bruxelles, Anversa, Bruges, Mons o Liegi, è vietata la circolazione dei veicoli di grandi dimensioni dalle ore 7:00 alle ore 9:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

Durante il periodo delle vacanze, dal 27 giugno al 4 settembre, per questo tipo di trasporto è in vigore un’ulteriore restrizione il venerdì dalle ore 15:00 alle ore 22:00.

Condizioni meteorologiche e segnaletica stradale

Il trasporto eccezionale in Belgio è vietato nei seguenti periodi:

  • in presenza di neve o ghiaccio sulla strada,
  • con visibilità inferiore a 200 metri (ad es. nebbia, pioggia battente).

È inoltre importante ricordare che i veicoli commerciali con un peso massimo autorizzato superiore a 7,5 t non possono sorpassare in caso di pioggia o neve.

Ulteriori deroghe si applicano anche nei tunnel e sulle strade contrassegnate dai segnali C24a, C24b e C24c. Queste riguardano i trasporti ADR (trasporto di merci pericolose, ad esempio in cisterne) utilizzati per sostanze radioattive e materiali che possono contaminare l’acqua.

Divieto di circolazione in Olanda (Paesi Bassi) – trasporti eccezionali

divieto di circolazione nei Paesi Bassi

Anche in Olanda vigono norme severe in materia di circolazione dei veicoli che effettuano trasporti eccezionali. Il loro scopo è garantire la fluidità del traffico e la sicurezza, soprattutto nelle ore di punta e in condizioni stradali difficili.

Divieti temporanei di circolazione dei camion in Olanda

Il trasporto eccezionale nei Paesi Bassi è soggetto alle seguenti restrizioni:

  • Giorni feriali:
    • divieto di circolazione dalle 07:00 alle 10:00 (nella parte occidentale del paese dalle 06:00),
    • divieto di circolazione dalle 16:00 alle 18:00 (fino alle 20:00 nella parte occidentale del paese).
  • Nei fine settimana:
    • divieto di circolazione dalle 09:00 di sabato alle 24:00 di domenica (sono previste eccezioni che consentono il transito).
  • In caso di condizioni meteorologiche avverse, il divieto è in vigore:
    • in caso di visibilità ridotta – a meno di 200 m,
    • in caso di fondo stradale scivoloso (neve, ghiaccio, pioggia intensa).

Requisiti ed eccezioni

I trasporti eccezionali richiedono un permesso speciale rilasciato dal Service Bureau Ontheffingen (SBO), l’ente che supervisiona i trasporti speciali sul territorio nazionale.

Contatti SBO: tel.: +31 79 345 8134

Non sono necessari permessi per:

  • veicoli che trasportano carichi indivisibili di dimensioni non superiori a 22 metri di lunghezza e 3 metri di larghezza,
  • gru mobili (fino a 5 assi compresi e con un peso totale massimo non superiore a 60 tonnellate).

Pianificazione dei percorsi – Belgio e Paesi Bassi

Il trasporto eccezionale in Belgio e nei Paesi Bassi richiede ai conducenti e agli spedizionieri non solo la conoscenza delle normative locali, ma soprattutto una pianificazione accurata. Entrambi i paesi applicano numerose restrizioni al traffico per i veicoli di grandi dimensioni, che variano in base all’ora, alla zona geografica e alle condizioni meteorologiche, e la loro violazione può comportare gravi conseguenze.

Per evitare il rischio di fermate, inversioni di marcia e sanzioni pecuniarie, è consigliabile utilizzare strumenti moderni a supporto della logistica.

HOGS Maps è una soluzione che facilita la gestione del trasporto di veicoli di grandi dimensioni in Europa, comprese le rotte che attraversano il Belgio e i Paesi Bassi. Grazie a dati aggiornati in tempo reale, tra cui i divieti di circolazione, questo strumento consente di:

✅ verificare le restrizioni relative agli orari di transito, ai giorni festivi e alle condizioni meteorologiche,

✅ selezionare il percorso ottimale in conformità con le normative vigenti,

✅ analizzare i costi di trasporto, le tariffe e i tempi di consegna previsti,

✅ confrontare percorsi alternativi, tenendo conto delle deviazioni e dei tunnel.

Con HOGS Maps i trasporti speciali attraverso il Belgio e i Paesi Bassi diventano più prevedibili e conformi alle normative.

Prova HOGS Maps per 14 giorni gratuitamente!

Riepilogo

Sia il Belgio che i Paesi Bassi applicano norme precise che limitano la circolazione dei veicoli di grandi dimensioni sul loro territorio.

Le norme comprendono divieti di circolazione per i camion di questo tipo nei fine settimana e nei giorni festivi, nonché durante le ore di punta del mattino e del pomeriggio e in caso di condizioni meteorologiche avverse. Ulteriori restrizioni sono state introdotte su alcuni tratti autostradali. Inoltre, i trasporti ADR sono soggetti a divieti speciali sulle strade e nei tunnel contrassegnati da appositi segnali stradali.

Una preparazione adeguata e l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie sono misure fondamentali per evitare sanzioni e fermi imprevisti durante il viaggio. Durante la pianificazione del percorso è utile utilizzare strumenti come HOGS Maps, che aiutano i trasportatori ad adeguarsi alle normative e ad aumentare la sicurezza e l’efficienza dei trasporti speciali.

Maggiori informazioni utili sui divieti di circolazione per i veicoli pesanti in Europa:

Divieto di circolazione in Francia >>>

Divieto di circolazione in Slovacchia >>>

Divieto di circolazione in Repubblica Ceca >>>

Divieto di circolazione in Slovenia >>>

Divieto di circolazione in Svizzera >>>

Divieto di circolazione in Germania >>>

Divieto di circolazione per i camion – Danimarca 2025 >>>

Autore dell'articolo

Michał Noga

Scroll
x
Ingrandisci video