1 Agosto '25
Tempo di lettura 10 minuti
Hai in programma un viaggio in Slovacchia? O forse i veicoli della tua azienda percorrono regolarmente le strade di questo Paese? Indipendentemente dal fatto che tu intenda guidare un’autovettura sul territorio slovacco o gestire un’intera flotta di autocarri, è importante conoscere le norme vigenti in materia di pedaggi stradali.
Da alcuni anni in Slovacchia è in vigore un sistema di pagamento elettronico delle tasse. È sufficiente registrarsi in un sistema speciale e pagare la tassa corrispondente al tipo di veicolo guidato dal conducente.
In questo articolo abbiamo raccolto le informazioni più importanti sulle norme relative ai pedaggi stradali in vigore in Slovacchia. Troverete le risposte a domande quali: chi deve acquistare la vignetta e chi deve pagare l’e-myto, quali strade sono a pagamento in questo paese e come funzionano i controlli stradali dei pedaggi. Il tutto in conformità con la normativa vigente nel 2025.
Il sistema di pedaggi stradali in Slovacchia è molto semplice e privo di regole complicate. Tutto dipende dal peso del veicolo, che determina il tipo di pedaggio che il conducente o l’azienda di trasporto deve pagare.
I veicoli pesanti con un peso totale ammesso (PTA) superiore a 3,5 tonnellate sono soggetti al sistema e-myto. I pedaggi vengono calcolati automaticamente per ogni chilometro percorso sui tratti stradali a pagamento.
Per i veicoli con PTT fino a 3,5 tonnellate è in vigore il sistema e-vignetta. L’importo del pedaggio dipende dal periodo di validità della vignetta scelto dal conducente.
Entrambi i sistemi funzionano da diversi anni in modo completamente elettronico: non si ricevono più adesivi fisici al momento dell’acquisto della vignetta e anche il sistema di pedaggio elettronico funziona interamente online.
Nella parte restante dell’articolo vengono illustrati i dettagli di entrambi i tipi di pedaggi stradali introdotti per la circolazione sulle strade slovacche.
Quando si circola sulle strade slovacche con un veicolo con PTT superiore a 3,5 tonnellate, è necessario pagare le tasse nell’ambito del sistema e-myto. Il loro importo dipende da molti fattori, tra cui la categoria di peso del veicolo.
L’obbligo di pagare il pedaggio e-myto riguarda sia i veicoli immatricolati in Slovacchia sia quelli con targa straniera.
Il sistema e-myto comprende:
Si tratta, tra l’altro, di autocarri pesanti, trattori stradali con semirimorchi e autobus con una capacità di trasporto di 10 o più persone, compreso il conducente.
Alcune circostanze esentano alcuni veicoli dal pagamento del pedaggio elettronico. L’elenco di tali veicoli è disponibile sul sito emyto.sk.
L’importo delle tariffe nel sistema di pedaggio elettronico non è uguale per tutti i veicoli.
Le tariffe dipendono da diversi fattori:
Le tariffe attuali del sistema e-myto sono disponibili sul sito emyto.sk >>>.
Nel sistema e-myto, i pedaggi vengono calcolati automaticamente. È fondamentale disporre di un dispositivo di bordo OBU nel veicolo.
L’OBU (On-Board Unit) è un dispositivo elettronico di bordo che deve essere installato obbligatoriamente sui veicoli soggetti al sistema e-myto in Slovacchia. Registra l’intero percorso e trasmette i dati registrati al sistema di riscossione dei pedaggi. I pedaggi vengono calcolati automaticamente, senza alcun intervento da parte del conducente.
Se gestisci una flotta di veicoli che circolano in diversi paesi europei, vale la pena optare per una soluzione che semplifica la gestione corrente dei pedaggi locali. HOGS Toll Box è un dispositivo che supporta contemporaneamente diversi sistemi di diversi paesi. Grazie a questa funzione, semplifica e ottimizza il processo di fatturazione dei viaggi, ad esempio su superstrade e autostrade, ponti e gallerie.
HOGS Toll Box funziona in paesi come Polonia, Germania, Austria, Ungheria, Francia, Svizzera e Italia, e presto anche in Slovacchia. Riconosce autonomamente in quale sistema deve attivarsi, risparmiando tempo ai conducenti e semplificando il lavoro amministrativo dell’azienda. Tutto è integrato in un unico pannello intuitivo, in modo che l’utilizzo dello strumento sia comodo e semplice.
Se avete in programma di attraversare la Slovacchia con un veicolo fino a 3,5 tonnellate, ad esempio un’autovettura, è opportuno familiarizzarsi con le norme relative alle vignette elettroniche. Il sistema funziona in forma elettronica, senza necessità di adesivi fisici.
In Slovacchia è necessario acquistare una vignetta per:
La circolazione in motocicletta non richiede l’acquisto di una vignetta in Slovacchia.
Sono inoltre esenti dall’obbligo di vignetta molti veicoli che presentano circostanze particolari. L’elenco completo è disponibile sul sito eznamka.sk.
Nel sistema di pedaggio slovacco, il tipo di vignetta autostradale da acquistare dipende dal fatto che il veicolo circoli con un rimorchio soggetto a pedaggio aggiuntivo o meno e dal periodo di validità necessario.
Se la vignetta è stata attivata a cavallo dell’anno, è valida fino alla fine della sua validità standard. Per verificare la validità della vignetta, è sufficiente visitare il sito eznamka.sk e inserire il numero di immatricolazione e il paese di immatricolazione del veicolo per il quale è stata acquistata.
Il prezzo della vignetta dipende dal periodo per cui viene acquistata.
I prezzi attuali delle vignette elettroniche in euro lordi (aggiornati al 2025) sono:
TIPO DI VIGNETTA | PREZZO DELLA VIGNETTA |
---|---|
1 giorno | 8,10 € |
10 giorni | 10,80 € |
30 giorni | 17,10 € |
365 giorni | 90,00 € |
I prezzi indicatisi applicano sia ai veicoli e ai complessi di veicoli a motore appartenenti alla categoria M, sia ai rimorchi, ovvero alle categorie O1 e O2.
Le vignette elettroniche sono disponibili online, ma possono anche essere acquistate in modo tradizionale presso i punti vendita fissi: la scelta del metodo dipende dalle preferenze individuali dell’acquirente.
L’opzione più comoda è l’acquisto online. A tal fine è possibile utilizzare il portale ufficiale www.eznamka.sk o l’applicazione mobile. È sufficiente inserire i dati richiesti (numero di immatricolazione del veicolo, paese di immatricolazione del veicolo, e-mail dell’acquirente e periodo di validità della vignetta) e confermare l’acquisto.
Se preferisci acquistare la vignetta in modo tradizionale, puoi farlo:
Nei punti vendita è possibile pagare sia con carta che in contanti. È consigliabile conservare la ricevuta stampata dell’acquisto della vignetta, che potrebbe essere utile in caso di controllo.
L’elenco dei punti vendita attuali delle vignette è disponibile sul sito ufficiale eznamka.sk >>>
Il sistema di pedaggio stradale in vigore in Slovacchia copre determinati tratti della rete stradale. Indipendentemente dal fatto che si viaggi con un’autovettura o un autocarro, è utile conoscere il percorso delle strade soggette a pedaggio.
Come già accennato, i veicoli con un peso fino a 3,5 tonnellate devono acquistare un bollino per transitare sui tratti a pagamento delle autostrade e delle superstrade.
L’elenco aggiornato e la mappa interattiva delle strade a pagamento sono disponibili sul sito eznamka.sk >>>.
I veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate sono soggetti a pedaggio nell’ambito del sistema e-myto su un numero maggiore di strade.
L’elenco aggiornato dei tratti a pagamento è disponibile sulla mappa interattiva sul sito emyto.sk >>>.
La Slovacchia, come altri paesi europei, ha introdotto un efficiente sistema di controllo dei pedaggi. La circolazione su strade a pagamento senza aver regolato la questione del pedaggio elettronico o senza una vignetta valida può comportare severe sanzioni.
I controlli sono automatizzati. Per verificare la validità delle vignette elettroniche e il corretto funzionamento dei dispositivi OBU, viene utilizzato principalmente un sistema di monitoraggio composto da telecamere e sensori posizionati sopra le strade locali. Questi consentono di scansionare rapidamente le targhe dei veicoli e di confrontarle con i dati attuali. La sorveglianza in questo ambito è affidata anche alle autorità competenti, che effettuano pattugliamenti autostradali, e ai rappresentanti dell’ente gestore del sistema di pedaggio e dei bollini.
La mancanza di una vignetta valida o il mancato pagamento del pedaggio elettronico da parte dei veicoli pesanti comporta l’emissione di una multa. L’importo della sanzione può arrivare fino a diverse centinaia di euro e, in caso di rifiuto di pagamento, il caso può essere deferito all’autorità amministrativa competente.
In Slovacchia sono in vigore due tipi di pedaggi stradali: il pedaggio elettronico per i veicoli con un peso totale ammesso superiore a 3,5 tonnellate e le vignette elettroniche per i veicoli più leggeri. Il sistema di pedaggio del nostro vicino meridionale è completamente digitale. I controlli vengono effettuati automaticamente, ad esempio tramite telecamere di sorveglianza stradale. La mancanza della vignetta o del pagamento dell’e-pedaggio comporta una multa elevata.
Per le flotte di trasporto che effettuano trasporti internazionali, può essere molto utile l’implementazione di uno strumento come HOGS Toll Box, che supporta molti sistemi di pagamento europei e non richiede l’intervento del conducente per il calcolo dei pedaggi. Una preparazione adeguata del percorso è garanzia di un viaggio efficiente e sicuro sulle strade slovacche.
Sì, in Slovacchia la vignetta è obbligatoria per la maggior parte dei veicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate che circolano su strade a pagamento (autostrade e superstrade). Il sistema è ora completamente elettronico: non si riceve un adesivo da apporre sul parabrezza.
No, i motocicli sono completamente esenti dall’obbligo di vignetta in Slovacchia. Possono circolare sulle autostrade e sulle superstrade senza pagare alcun pedaggio.
I veicoli con un peso fino a 3,5 tonnellate devono acquistare una vignetta per circolare sulle strade a pagamento in Slovacchia.
Per i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate è necessario pagare il pedaggio elettronico, ovvero un pedaggio stradale che può essere calcolato e pagato in modo semplice utilizzando dispositivi OBU, come HOGS Toll Box (il cui sistema sarà presto esteso anche alle strade slovacche).