• Pedaggi autostradali
  • Guida per automobilisti

Pedaggi stradali – Portogallo [2025]

7 Agosto '25

Tempo di lettura 14 minuti

Sebbene il Portogallo non sia uno dei paesi più grandi d’Europa, la sua vasta rete autostradale e il sistema di pedaggi stradali possono sorprendere. È importante sottolineare che in questo paese non sono in vigore i bollini autostradali. I pedaggi vengono calcolati in base al percorso effettivamente effettuato secondo regole precise che tengono conto della lunghezza del tragitto, del tipo di strada, della categoria del veicolo e della modalità di pagamento scelta.

Nel 2025 il sistema di pedaggio ha subito un importante aggiornamento: alcune autostrade con sistema elettronico sono state completamente esentate dal pagamento. Tuttavia, gran parte delle strade di questa classe, così come alcuni ponti, richiedono ancora il pagamento di un importo specifico per il transito.

In questo articolo troverai tutte le informazioni più importanti sui pedaggi stradali in Portogallo nel 2025. Spieghiamo come funziona il sistema di pagamento, quali sono le classi tariffarie e quali tipi di autostrade si possono trovare in questo paese. Esamineremo anche una soluzione pratica che facilita la contabilità dei viaggi per le flotte di trasporto.

Indice

Il sistema di pedaggi stradali in Portogallo

Pedaggi stradali in Portogallo: classi tariffarie e tariffe

Tipi di autostrade in Portogallo

Sistemi elettronici di pagamento dei pedaggi stradali

Una soluzione conveniente per i veicoli pesanti

Segnaletica delle strade a pagamento

Ponti a pagamento in Portogallo

Controlli e sanzioni per il mancato pagamento

Come funziona il sistema di pedaggi stradali in Portogallo?

Il sistema di pedaggi stradali in Portogallo è molto diverso da quello in vigore in molti paesi europei. Innanzitutto, non sono in vigore vignette e il modo di pagare dipende dal tipo di autostrada su cui circola il veicolo.

Sistema di pedaggi stradali in Portogallo

La rete autostradale portoghese è costituita da tratti contrassegnati dal simbolo “A” seguito dal numero dell’autostrada, ad esempio A1 o A24. È gestita da diversi operatori, pertanto i metodi di pagamento sono diversi.

In pratica, esistono due metodi di base per il pagamento dei pedaggi:

  • Riscossione tradizionale – sulle autostrade dotate di caselli fisici. Il conducente del veicolo deve ritirare un biglietto all’ingresso e pagare in contanti o con carta all’uscita dall’autostrada.
  • Riscossione elettronica: sulle autostrade senza caselli. Il veicolo deve essere preventivamente registrato nel sistema e il pedaggio viene calcolato e pagato al momento della scansione della targa o del dispositivo di bordo tramite telecamere o sensori posizionati lungo il percorso.

Per i veicoli pesanti, come camion e autotreni, valgono esattamente le stesse regole dei veicoli più leggeri, ma le tariffe di transito sono più elevate. La soluzione migliore per le aziende che si occupano di trasporto internazionale di merci su strada è descritta più avanti in questo articolo.

Potrebbe interessarti anche:

Divieto di circolazione – Portogallo 2025 >>>

Pedaggi stradali e vignette – Slovacchia [2025] >>>

Pedaggi autostradali in Portogallo

In Portogallo, l’importo del pedaggio da pagare per l’utilizzo delle autostrade a pagamento non dipende, come nella maggior parte degli altri paesi, dal peso totale del veicolo (DMC), ma dall’altezza sopra l’asse anteriore e dal numero di assi. In base a tale classificazione, i veicoli sono assegnati a una delle quattro classi tariffarie in vigore.

Pedaggi stradali in Portogallo

Classi tariffarie dei veicoli in Portogallo

CATEGORIA / CLASSE DEL VEICOLO LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE DEI VEICOLI
1motocicli e veicoli a motore con un’altezza fino a 1,1 m in linea con l’asse anteriore (con o senza rimorchio)
2veicoli a due assi con un’altezza superiore a 1,1 m in linea con l’asse anteriore
3veicoli a tre assi con un’altezza superiore a 1,1 m in linea con l’asse anteriore
4veicoli con più di tre assi con un’altezza superiore a 1,1 m in linea con l’asse anteriore

Le autovetture sono assegnate a questa categoria 1, indipendentemente dal fatto che circolino con o senza rimorchio. I veicoli appartenenti ad aziende di trasporto rientrano generalmente nelle categorie 2, 3 o 4.

Prezzi attuali dei pedaggi stradali [2025]

Pedaggi stradali in Portogallo - prezzi attuali

I prezzi dei pedaggi stradali dipendono dalla classificazione del veicolo, dalla lunghezza del tratto e dalle tariffe applicate dal gestore della strada a pedaggio. Possono anche variare tra i tratti con sistema di pagamento tradizionale ed elettronico. È consigliabile verificare regolarmente tali importi sui siti web ufficiali degli operatori, dove sono disponibili tabelle con le tariffe e, talvolta, anche calcolatori dei pedaggi stradali.

Di seguito troverete i link alle pagine web che riportano alcune tariffe dei pedaggi autostradali e dei ponti a pagamento in Portogallo:

Tariffe attuali sulle autostrade A16, A7, A11, A32, A41 e A43 >>>

Tariffe attuali sulle autostrade A4, A41, A42, A17, A25 e A29 >>>

Tariffe attuali sull’autostrada A22 >>>

Tariffe attuali sui tratti a pedaggio dell’autostrada A28 >>>

Prezzi attuali per il transito sui ponti a pedaggio in Portogallo >>>

Calcolatore dei pedaggi disponibile sul sito web del sistema Via Verde >>>

Tipi di autostrade in Portogallo

La rete stradale a pagamento in Portogallo comprende la maggior parte delle autostrade, alcuni tratti di superstrade e alcuni ponti. Le autostrade si dividono in quelle con pedaggio tradizionale e quelle che utilizzano solo sistemi elettronici.

Tipi di autostrade in Portogallo

Autostrade con pagamento tradizionale

Sulle autostrade con pagamento tradizionale, il pedaggio può essere pagato in contanti in euro o con carta di credito.

È anche possibile pagare il pedaggio tramite il sistema Via Verde, ma solo se sull’autostrada in questione è stata designata una corsia per il transito con questo sistema e se si dispone di un transponder di questo operatore nel veicolo. Se non è stato installato un dispositivo di questo tipo, non entrare nella corsia verde, perché potresti ricevere una multa. Il sistema Via Verde è descritto più avanti in questo articolo.

Autostrade con sistema di pedaggio tradizionale:

  • A1 Porto – Lisbona
  • A2 Albufeira – Lisbona
  • A3 Valença – Porto
  • A4 dalla A3 ad Amarante
  • A5 Lisbona – Cascais
  • A6 Elvas – Lisbona
  • A7 Vila do Conde – Vila Pouca de Aguiar
  • A8 Lisbona – Leiria (sud)
  • A9 Circonvallazione esterna di Lisbona
  • A10 Bucelas – Benavente
  • A11 Barcelos – Penafiel
  • A12 Lisbona – Setúbal
  • A13 Almeirim – Marateca
  • A14 Figueira da Foz – Coimbra
  • A15 Óbidos – Santarém
  • A16 Alcabideche – CRIL
  • A17 Mira – Leiria
  • A21 Ericeira – A8.

Sulle autostrade sopra indicate i caselli sono attivi 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno.

Autostrade con pagamento elettronico

Autostrade in Portogallo con pedaggio elettronico

Il pagamento di alcune autostrade può essere effettuato solo elettronicamente. Non sono presenti caselli né punti di pagamento. Il transito viene registrato tramite telecamere e sensori posizionati sopra la carreggiata e il pedaggio viene calcolato automaticamente dal sistema e pagato secondo il metodo di pagamento scelto dal conducente. I dettagli dei sistemi di pagamento elettronico disponibili – EastToll, TollCard, Via Verde, TollService e dispositivo di bordo (OBU) – sono descritti più avanti in questo articolo.

Le strade con pedaggio elettronico nel 2025:

  • A41 Circonvallazione di Porto
  • A42 Alfenaa – Lousada
  • A17 Mira – Aveiro
  • A29 Estarreja – Vila Nova de Gaia
  • IC3 dall’autostrada A23 a Tomar – si tratta di una strada complementare, non di un’autostrada, ma su questo tratto è previsto il pagamento elettronico del pedaggio.

Le autostrade su cui è in vigore solo il pagamento elettronico del pedaggio sono indicate su una mappa speciale >>> (contrassegnate in arancione).

Tratti autostradali gratuiti in Portogallo

Dal 1° gennaio 2025 in Portogallo sono stati aboliti i pedaggi su alcuni tratti autostradali in cui era in vigore il pagamento elettronico. L’elenco di tali strade comprende:

  • A4 (tratti selezionati)
  • A13 e A13-1
  • A22
  • A23
  • A24
  • A25
  • A28 (tratti selezionati).
Prova HOGS Maps per 14 giorni gratis!

Come pagare elettronicamente i pedaggi stradali in Portogallo?

I pedaggi per l’utilizzo delle autostrade portoghesi soggette a pagamento elettronico possono essere pagati tramite uno dei quattro sistemi di pagamento disponibili: EastToll, TollCard, Via Verde o TollService. Per i veicoli aziendali e i mezzi pesanti, una buona scelta sono le soluzioni automatiche, che consentono di ridurre significativamente i tempi di gestione dei pagamenti e semplificare la contabilità.

Pedaggi stradali in Portogallo - come pagarli

Sistema EasyToll

EasyToll è una soluzione destinata principalmente ai conducenti stranieri. Non è necessario alcun dispositivo di bordo. È sufficiente registrarsi sul sito web, indicando il numero di immatricolazione del veicolo, l’indirizzo e-mail e i dati della carta di debito o di credito. Il sistema addebiterà automaticamente la carta collegata al numero di immatricolazione al momento del transito in autostrada.

La registrazione può essere effettuata anche tramite appositi dispositivi nei cosiddetti Welcome Point, situati in quattro punti di frontiera, al confine con la Spagna (A28, A24, A25, A22).

L’account nel sistema è attivo per 30 giorni. Trascorso questo periodo è necessario registrarsi nuovamente.

Importante! Per ogni transito viene addebitato un canone standard + una tassa amministrativa pari a 0,32 €. Si prega inoltre di tenere presente che al momento della registrazione al cliente viene addebitato un costo aggiuntivo pari a 0,74 €. Si consiglia di conservare sempre la prova di pagamento/acquisto.

TollCard

TollCard è una cosiddetta carta prepagata, disponibile solo per veicoli con immatricolazione straniera che circolano su autostrade con sistema di pedaggio elettronico. Viene collegata al numero di immatricolazione del veicolo. Non richiede l’installazione di alcun dispositivo a bordo del veicolo. È possibile scegliere una delle quattro versioni: da 5 €, 10 €, 20 € o 40 € (+ 1 € di costo di registrazione). La carta può essere acquistata online (sul sito www.tollcard.pt) e, tra l’altro, in tutti gli uffici postali (CTT), in alcune stazioni di servizio e nei punti di assistenza EasyToll.

Durante il transito su un’autostrada a pagamento, il numero di immatricolazione del veicolo viene scansionato e l’importo corrispondente viene addebitato sulla carta prepagata TollCard.

Importante! È necessario conservare la prova d’acquisto. A ogni costo di transito (singolo) viene sempre aggiunto un costo amministrativo di 0,32 €. La carta è valida per 12 mesi dalla data di attivazione; il saldo attuale può essere verificato online.

TollService

TollService è una buona opzione per chi desidera viaggiare senza limiti sulle strade a pedaggio per un breve periodo. È possibile scegliere tra una carta virtuale di 3 giorni per tutte le autostrade con pedaggio elettronico e una carta multi-viaggio per un percorso selezionato, ad esempio dall’aeroporto di Porto o Faro al confine. La carta viene associata al numero di immatricolazione individuale del veicolo. Può essere acquistata online e in punti vendita selezionati. Si attiva al primo ingresso su un’autostrada a pagamento.

La versione 3 giorni costa 20 € + 0,74 € di spese amministrative. La carta può essere acquistata online e in punti vendita selezionati, come ad esempio alcune stazioni di servizio e uffici postali portoghesi.

Il prezzo della carta per il percorso selezionato dipende dal tratto di strada a pagamento interessato.

Via Verde

Il sistema Via Verde offre la possibilità di noleggiare un dispositivo speciale Via Verde Visitors (transponder Via Verde), destinato ai veicoli con immatricolazione straniera. Si tratta di un dispositivo di bordo temporaneo che funziona sia sulle tratte con pedaggio elettronico che su alcune autostrade dotate di corsia Via Verde ai caselli di ingresso. Il transponder viene installato sul parabrezza del veicolo e collegato alla carta di pagamento o al conto bancario del conducente. Successivamente, i pedaggi vengono calcolati e addebitati automaticamente ogni volta che la targa del veicolo viene scansionata dal dispositivo di monitoraggio sull’autostrada.

Con questo sistema non sono previsti costi amministrativi aggiuntivi. Il dispositivo può essere noleggiato per un periodo fino a 90 giorni.

Tutte le informazioni più importanti sono disponibili sul sito web di Via Verde.

Dispositivo di bordo OBU – soluzione per autocarri

Per i veicoli pesanti è molto importante l’automazione del pagamento dei pedaggi stradali. Pensando a loro è stata creata una soluzione che consente di regolare i pagamenti senza l’intervento del conducente.

Pedaggi stradali in Portogallo - veicoli pesanti

I metodi tradizionali di pagamento dei pedaggi non sono pratici per i veicoli che effettuano trasporti internazionali, ad esempio nel trasporto merci. La scelta migliore per le aziende che svolgono tale attività è l’utilizzo di dispositivi di bordo (On-Board Unit – OBU) che registrano in modo automatico i viaggi e calcolano i pedaggi dovuti.

Toll Box di HOGS

HOGS Toll Box è un moderno dispositivo di bordo progettato per il pagamento automatico dei pedaggi stradali in diversi paesi europei. Sostituisce la necessità di adattarsi ogni volta ai diversi sistemi di pagamento utilizzati da paesi come Portogallo, Polonia, Germania, Francia, Spagna, Italia o Svizzera. In questo modo elimina la necessità di gestire manualmente le soluzioni locali e semplifica la logistica sui percorsi internazionali.

HOGS Toll Box

Il dispositivo HOGS Toll Box è particolarmente indicato per la gestione delle flotte di autocarri, poiché semplifica l’intero processo di pagamento dei pedaggi, sia sulle autostrade che sui ponti e tunnel a pagamento. In questo modo, i trasportatori possono automatizzare i pagamenti e non devono adattarsi continuamente ai diversi sistemi di pedaggio stradale. Ciò si traduce in un maggiore controllo dei costi e in un notevole risparmio di tempo.

Segnalazione delle strade a pagamento

Se volete evitare sorprese sulla strada, come costi imprevisti, è bene sapere come riconoscere le strade a pagamento in Portogallo e come distinguere quelle in cui il pagamento viene effettuato in modo tradizionale da quelle in cui è in vigore il pagamento elettronico.

Segnaletica delle strade a pagamento in Portogallo

Electronic toll only – solo pagamento elettronico

Le autostrade con pedaggio elettronico sono contrassegnate da un cartello caratteristico, visibile prima dell’ingresso su tali percorsi. Si tratta di un cartello con sfondo blu su cui sono raffigurati un veicolo, onde radio, il simbolo dell’euro e la scritta Electronic toll only.

Caselli tradizionali e segnaletica per il pagamento manuale

Prima dell’ingresso sulle autostrade in cui è in vigore il sistema tradizionale di pagamento dei pedaggi, lungo le strade compaiono cartelli con la scritta PROTAGEM,che informano che il veicolo si sta avvicinando a un punto di pagamento. Sui cartelli sono spesso visibili anche simboli di caselli, carte di pagamento, banconote o biglietti.

Se l’autostrada con sistema di pagamento tradizionale consente il transito senza fermarsi con un dispositivo attivo (transponder) Via Verde, su una corsia separata è dipinto un segno verde con la lettera “V” bianca. Questo segno è visibile anche sopra tale corsia, in corrispondenza dei caselli.

Supplementi per il transito su alcuni ponti

In Portogallo non è solo il transito in autostrada a essere a pagamento. Sono previsti pedaggi anche su due ponti: il Ponte Vasco da Gama e il Ponte 25 de Abril. Entrambi attraversano il fiume Tago nella capitale del Paese, Lisbona. È importante sottolineare che i pedaggi vengono riscossi solo quando si viaggia in direzione nord, ovvero entrando a Lisbona dal sud del Paese.

Ponte Vasco da Gama (Ponte Vasco da Gama)

Ponte Vasco da Gama in Portogallo

È uno dei ponti più lunghi d’Europa. Ha un’importanza fondamentale per il traffico di transito nella zona di Lisbona. Il ponte è lungo oltre 17 km ed è collegato alle autostrade A12 e A1. Collega le rive di Lisbona e la località di Montijo.

Tariffe nel 2025 (klasyfikacja wg wcześniej podanych wytycznych dla sy(classificazione secondo le linee guida precedentemente fornite per il sistema di pagamento):

  • Categoria 1: 3,30 €
  • Categoria 2: 7,35 €
  • Categoria 3: 10,80
  • Categoria 4: 13,85 €.

Il pagamento può essere effettuato in contanti, con carta di debito, ViaCard o automaticamente tramite il sistema Via Verde.

Ponte 25 de Abril (Ponte 25 aprile)

Ponte 25 de Abril in Portogallo

Si tratta di un ponte stradale e ferroviario che collega la località di Almada con il quartiere di Alcântara a Lisbona. È più antico del Ponte Vasco da Gama, ma altrettanto importante per il traffico di transito. Per il suo design, viene spesso paragonato al Golden Gate Bridge di San Francisco.

Tariffe nel 2025:

  • Categoria 1: 2,15 €
  • Categoria 2: 4,70 €
  • Categoria 3: 6,35
  • Categoria 4: 8,25 €.

Il pagamento può essere effettuato in contanti, con carta di debito, ViaCard o automaticamente tramite il sistema Via Verde.

Controlli e sanzioni per il mancato pagamento

Come in ogni altro paese in cui sono in vigore pedaggi stradali, anche in Portogallo il mancato pagamento può comportare gravi sanzioni pecuniarie.

Pedaggi stradali in Portogallo - controlli e sanzioni per il mancato pagamento

È importante ricordare che ogni transito su una strada a pagamento in Portogallo viene registrato, sia ai caselli che tramite speciali sistemi elettronici.

Nel caso delle autostrade con pedaggio elettronico, telecamere e sensori di monitoraggio stradale scansionano le targhe o si collegano a un dispositivo di bordo. Se nella banca dati elettronica non è presente un metodo di pagamento associato al veicolo, il transito viene considerato non pagato. In tal caso, il conducente riceve una multa, il cui importo è solitamente molto superiore al costo del pedaggio non pagato.

Se ti sei reso conto di aver percorso un tratto a pagamento in Portogallo con una targa straniera senza pagare il pedaggio, è ancora possibile evitare la multa e pagare il pedaggio “dopo” il transito. È necessario contattare le autorità competenti, ad esempio tramite il portale pagamentodeportagens.pt.

Riepilogo

A differenza di molti paesi europei, il Portogallo non ha introdotto i bollini per le autostrade a pagamento. Ciò non significa però che il sistema di pedaggio in questo paese sia più semplice. Le autostrade si dividono in quelle con pagamento elettronico e quelle con caselli tradizionali. L’importo del pedaggio non dipende dal peso massimo del veicolo, ma dall’altezza del primo asse e dal numero totale di assi.

Quando si viaggia sulle autostrade portoghesi con pagamento elettronico, sono disponibili diversi metodi di pagamento dei pedaggi: TollCard, EasyToll, Via Verde e TollService. Ogni conducente può scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Per i veicoli adibiti al trasporto professionale, per i quali è fondamentale ottimizzare le operazioni, la soluzione migliore può essere l’installazione di un dispositivo di bordo (OBU), come HOGS Toll Box, che facilita il pagamento dei pedaggi autostradali, facendo risparmiare tempo al conducente.

Domande frequenti (FAQ)

Come si pagano le autostrade in Portogallo?

Pedaggi stradali in Portogallo - come si pagano le autostrade

Il pagamento del pedaggio in Portogallo dipende dal tipo di autostrada. Sui tratti con caselli, è possibile pagare il biglietto in contanti o con carta all’uscita dall’autostrada. Sulle tratte coperte dal sistema di pagamento elettronico, il pedaggio viene pagato tramite uno dei 4 sistemi disponibili: EasyToll, TollCard, Via Verde o TollService. I veicoli pesanti possono inoltre dotarsi di un dispositivo OBU, come ad esempio HOGS Toll Box. I dettagli sul pagamento dei pedaggi autostradali in Portogallo sono disponibili nell’articolo sopra riportato.

Come funziona Via Verde?

Via Verde è un sistema di pedaggio elettronico sulle autostrade portoghesi. Utilizza un dispositivo di bordo installato sul parabrezza del veicolo. Grazie ad esso è possibile transitare non solo sulle autostrade con pedaggio elettronico, ma anche su quelle con caselli tradizionali che dispongono di una corsia Via Verde. Passando attraverso di essa non è necessario fermarsi ai caselli. Il pagamento viene addebitato automaticamente sul conto o sulla carta fornita al momento della registrazione. Il sistema funziona anche sui ponti a pagamento in Portogallo.

L’autostrada A1 in Portogallo è a pagamento?

Sì, questa autostrada principale in Portogallo, che collega Lisbona a Porto, è a pagamento. Sono in vigore tariffe che vengono regolate in modo tradizionale. È necessario ritirare un biglietto ai caselli d’ingresso e pagare in contanti o con carta ai caselli d’uscita.

Autore dell'articolo

Michał Noga

Scroll
x
Ingrandisci video