• Guida per automobilisti

Divieto di circolazione dei veicoli pesanti in Germania nel 2025

26 Maggio '25

Tempo di lettura 4 minuti

In Germania vigono norme dettagliate relative al divieto di circolazione dei veicoli pesanti, volte a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre il traffico in determinati periodi.

Tali divieto riguarda principalmente i veicoli con un peso totale ammesso superiore a 7,5 tonnellate e tutti i veicoli pesanti con rimorchi e semirimorchi, indipendentemente dal loro peso.

Divieti di circolazione per i veicoli pesanti la domenica e nei giorni festivi

In tutta la Germania vige il divieto di circolazione per i veicoli pesanti ogni domenica e nei giorni festivi dalle ore 00:00 alle ore 22:00.

Spesso ci chiedete: quando entrerà in vigore il divieto di circolazione in Germania nel 2025?

divieto di circolazione in Germania 2025

Nel 2025 in Germania saranno in vigore norme simili a quelle degli anni precedenti in materia di divieti di circolazione per i camion.

Ecco l’elenco completo dei divieti di circolazione per i camion nei giorni festivi:

DATAFESTA LAND
1 gennaio 2025Capodannotutti
18 aprile 2025Venerdì Santotutti
21 aprile 2025Lunedì di Pasquatutti
1 maggio 2025 Festa del lavorotutti
29 maggio 2025Ascensionetutti
9 giugno 2025Pentecostetutti
19 giugno 2025Corpus DominiBaden-Württemberg, Baviera, Assia, Renania Settentrionale-Vestfalia, Renania-Palatinato, Saarland
3 ottobre 2025Giorno dell’Unità Tedescatutti
31 ottobre 2025Giorno della RiformaBrandeburgo, Brema, Amburgo, Meclemburgo-Pomerania Anteriore, Bassa Sassonia, Sassonia, Sassonia-Anhalt, Schleswig-Holstein, Turingia
1 novembre 2025OgnissantiBaden-Württemberg, Baviera, Renania Settentrionale-Vestfalia, Renania-Palatinato, Saarland
25 dicembre 2025Natale (1° giorno festivo)tutti
26 dicembre 2025Natale (2° giorno festivo)tutti

Nel 2024 il divieto riguardava i seguenti giorni festivi:

  • 1 gennaio (Capodanno),
  • 29 marzo (Venerdì Santo),
  • 1 aprile (Lunedì dell’Angelo),
  • 1 maggio (Festa del Lavoro),
  • 9 maggio (Ascensione),
  • 20 maggio (Pentecoste),
  • 31 maggio 2024 (Corpus Domini),
  • 3 ottobre (Giorno dell’Unità della Germania),
  • 31 ottobre (Giorno della Riforma),
  • 1 novembre (Ognissanti),
  • 25 dicembre (Natale),
  • 26 dicembre (secondo giorno di Natale).

Leggi anche: Divieto di circolazione per i veicoli pesanti in Francia nel 2025 >>>

Divieto di circolazione per i camion durante le vacanze

divieti di circolazione per autocarri in Germania durante le vacanze

Durante il periodo estivo, un divieto supplementare è in vigore dal 1° luglio al 31 agosto e comprende il sabato dalle 7:00 alle 20:00. Il divieto estivo non riguarda l’intera rete stradale, ma è stato adottato su tratti selezionati di autostrade e strade federali.

Lo scopo di queste restrizioni è quello di facilitare il traffico turistico e ridurre gli ingorghi durante i periodi di maggiore afflusso turistico.

Divieto di circolazione in Germania – eccezioni

divieto di circolazione in Germania - eccezioni

Esistono alcune eccezioni ai divieti di circolazione in vigore. Esse riguardano il trasporto di merci e veicoli che trasportano:

  • prodotti alimentari freschi, come latte, carne, pesce e frutta,
  • invii postali (nonché altri servizi pubblici),
  • merci pericolose.

I divieti non si applicano inoltre ai veicoli che prestano soccorso in situazioni di emergenza o che partecipano alla rimozione di guasti.

Per poter beneficiare dell’esenzione dal divieto di circolazione dei veicoli pesanti, è necessario presentare una richiesta scritta all’ufficio competente per la circolazione stradale del distretto/circondario in cui avviene il carico o in cui ha sede l’azienda.

Alla richiesta deve essere allegata una copia della carta di circolazione del veicolo e dei documenti di trasporto.

Pianificazione del percorso

pianificazione dei percorsi in Germania e in tutta Europa

Prima di intraprendere un viaggio attraverso la Germania, in particolare nei periodi soggetti a divieti, si consiglia di pianificare accuratamente il viaggio tenendo conto delle restrizioni in vigore. Ciò consentirà di evitare ritardi imprevisti ed eventuali sanzioni.

Per pianificare il percorso, è consigliabile utilizzare strumenti moderni come HOGS Maps, che velocizzeranno il vostro lavoro e aumenteranno la redditività del trasporto.

Lo strumento non solo vi indicherà i divieti di circolazione in vigore, ma vi aiuterà anche a:

  • scegliere il percorso migliore,
  • conoscere i costi esatti del trasporto,
  • verificare le tariffe storiche su un determinato percorso,
  • calcolare il prezzo complessivo del trasporto.

Prova HOGS Maps per 14 giorni gratuitamente!

Sanzioni per la violazione dei divieti

Il mancato rispetto dei divieti di circolazione in vigore può comportare l’applicazione di sanzioni pecuniarie elevate sia al conducente che al proprietario del veicolo. L’importo della sanzione dipende dal tipo di infrazione e dalle circostanze che la accompagnano.

norme speciali relative al divieto di circolazione in Germania

La violazione del divieto da parte del conducente di un veicolo pesante comporta una sanzione di 120 euro.

Il proprietario dell’azienda di trasporti o lo spedizioniere che ha ordinato e/o autorizzato la circolazione del veicolo nonostante il divieto in vigore può essere punito con una multa di 570 euro.

In caso di violazioni riscontrate durante un controllo stradale, i conducenti possono essere obbligati a interrompere immediatamente la marcia fino al termine del periodo di divieto, il che può comportare costi aggiuntivi, ad esempio per il parcheggio.

Controlli più frequenti nei giorni festivi

Durante i periodi in cui sono in vigore i divieti di circolazione per i veicoli pesanti (domenica, festivi, sabato festivi), la polizia tedesca e i servizi di controllo effettuano controlli intensificati sulle autostrade, sulle strade federali e nelle zone di confine.

Questi controlli sono molto accurati e l’accertamento di violazioni comporta solitamente l’imposizione immediata di una sanzione.

Riepilogo

La conoscenza e il rispetto dei divieti di circolazione per i veicoli pesanti in Germania sono uno degli aspetti fondamentali per un trasporto sicuro ed efficiente.

Il monitoraggio regolare delle normative vigenti e la pianificazione dei percorsi tenendo conto delle restrizioni in vigore consentono di evitare problemi e garantiscono il regolare svolgimento delle operazioni di trasporto.

Domande frequenti (FAQ)

Chi non è soggetto al divieto di circolazione in Germania?

norme speciali relative al divieto di circolazione in Germania

Il divieto di circolazione in Germania non si applica ai veicoli che trasportano merci pericolose, prodotti alimentari freschi e spedizioni postali. Inoltre, il divieto non si applica ai veicoli che prestano soccorso in situazioni di emergenza.

Non si applica nemmeno alle autovetture e agli autocarri con un peso massimo consentito inferiore a 7,5 tonnellate, a meno che (nel caso di questi ultimi) non siano dotati di semirimorchi o rimorchi.

Il 1° novembre vige il divieto di circolazione in Germania?

Sì, il 1° novembre, ovvero il giorno di Ognissanti, vige il divieto di circolazione dei veicoli pesanti in alcuni Länder tedeschi. Si tratta dei seguenti Länder: Saarland, Renania-Palatinato, Renania Settentrionale-Vestfalia, Baden-Württemberg e Baviera.

Il divieto riguarda il traffico di veicoli pesanti con un peso totale ammesso (PTT) superiore a 7,5 tonnellate e si applica a tutti i veicoli pesanti con rimorchi e semirimorchi. È in vigore dalle ore 00:00 alle ore 22:00.

In quali giorni è vietato circolare in Germania?

Il divieto di circolazione è in vigore ogni domenica e nei giorni festivi dalle 00:00 alle 22:00. Inoltre, durante il periodo estivo (dal 1° luglio al 31 agosto), il divieto si applica anche il sabato dalle 7:00 alle 20:00 su alcuni tratti stradali.

Autore dell'articolo

Michał Noga

Scroll
x
Ingrandisci video