30 Luglio '25
Tempo di lettura 6 minuti
Il Portogallo non è uno dei paesi che applicano divieti generali di circolazione per tutti i veicoli pesanti nei fine settimana e nei giorni festivi.
I divieti di circolazione per i veicoli pesanti sono in vigore esclusivamente per il trasporto di merci pericolose e hanno lo scopo di garantire la sicurezza stradale, in particolare nei punti nevralgici dell’infrastruttura, come gallerie, ponti o ingressi alle grandi agglomerazioni urbane.
È importante sottolineare che le norme portoghesi non limitano la circolazione dei normali autocarri di peso superiore a 3,5 tonnellate, ma i conducenti e le aziende di trasporto devono verificare attentamente quali percorsi sono soggetti a divieti ADR.
Nel seguente articolo troverai informazioni aggiornate sui divieti di circolazione per il 2025, suddivisi per località e giorni della settimana, e scoprirai come ottenere un permesso speciale per il transito, se necessario.
I divieti di circolazione in Portogallo riguardano esclusivamente i veicoli pesanti con un PTT superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci pericolose.
È importante sottolineare che non si tratta di divieti a livello nazionale, ma sono limitati a percorsi specifici e giorni della settimana, nonché a periodi dell’anno in cui si registra un aumento del traffico. In pratica, i conducenti devono prestare particolare attenzione ai seguenti casi.
Uno dei punti chiave soggetti a restrizioni in Portogallo è il famoso Ponte 25 de Abril a Lisbona.
Per i veicoli che trasportano merci pericolose (ADR), qui vige il divieto di transito tutti i giorni, compresi la domenica e i giorni festivi. Le restrizioni sono in vigore in orari specifici, dalle 5:00 del mattino alle 2:00 del giorno successivo.
A causa delle caratteristiche del ponte e dell’elevato volume di traffico nella zona della capitale, le norme sono state introdotte per migliorare la sicurezza sia dei conducenti che dei residenti.
Anche i tunnel stradali sull’autostrada A23 sono soggetti a restrizioni per tutto l’anno per il trasporto ADR.
Il divieto riguarda i tunnel:
Il divieto in questi luoghi è in vigore 24 ore su 24 in entrambe le direzioni.
Le uscite obbligatorie per i veicoli soggetti al divieto sono chiaramente segnalate già 1500 metri prima, per consentire di lasciare in sicurezza il tratto soggetto a restrizioni.
Limitazioni separate sono in vigore anche sulle strade di accesso alle due maggiori città portoghesi, Lisbona e Porto.
Ogni lunedì (ad eccezione dei mesi di luglio e agosto), dalle 7:00 alle 10:00 del mattino, è in vigore un divieto di circolazione per i veicoli ADR sui tratti chiave delle autostrade e delle strade di accesso.
Le restrizioni riguardano, tra l’altro, i tratti delle seguenti strade: A1, A2, A3, A4, A5, A8, IC1, IC19, EN6, EN10, EN13, EN105, EN209 e EN222.
Su alcuni tratti delle strade nazionali portoghesi è vietato circolare il venerdì, la domenica, i giorni festivi e il giorno prima di tali festività.
Sono state introdotte restrizioni temporanee al traffico per i veicoli che trasportano merci pericolose. In tali giorni il divieto è in vigore dalle 18:00 alle 21:00.
Queste restrizioni riguardano, tra l’altro, le seguenti tratte: IC1, IC2, IC4, EN1, EN6 (Lisbona – Cascais), EN10, EN13, EN14, EN15, EN101, EN105, EN125, EN209 e EN222.
Di seguito è riportato l’elenco dei giorni festivi portoghesi durante i quali sono in vigore restrizioni al trasporto ADR sui tratti di alcune tratte indicati nella parte precedente dell’articolo.
Data | Festa nazionale |
---|---|
1 gennaio | Capodanno |
18 aprile | Venerdì Santo |
20 aprile | Domenica di Pasqua |
25 aprile | Giorno della Liberazione |
1 maggio | Festa del Lavoro |
10 giugno | Giorno del Portogallo |
19 giugno | Corpus Domini |
15 agosto | Assunzione |
5 ottobre | Giorno della Repubblica Portoghese |
1 novembre | Ognissanti |
1 dicembre | Giorno dell’Indipendenza |
8 dicembre | Immacolata Concezione |
25 dicembre | Natale |
Le norme relative alle restrizioni al traffico dei camion in Portogallo sono meno severe rispetto a molti altri paesi dell’UE, tuttavia i trasportatori devono tenere presente i divieti locali relativi al trasporto ADR e le restrizioni speciali sui ponti, nelle gallerie e sulle principali vie di accesso a Lisbona e Porto.
Per evitare problemi legati a soste impreviste e sanzioni, è consigliabile pianificare il percorso in anticipo, soprattutto quando si trasportano merci pericolose.
A tal fine, è utile utilizzare strumenti come HOGS Maps, che facilitano la pianificazione di un viaggio sicuro e conforme alle norme.
Grazie a HOGS Maps puoi:
✅ verificare rapidamente le attuali restrizioni al traffico di autocarri in Europa (compreso il Portogallo),
✅ pianificare il percorso tenendo conto dei divieti locali e delle strade alternative,
✅ ottimizzare i costi e i tempi di percorrenza,
✅ ridurre il rischio di ritardi imprevisti e sanzioni amministrative.
I divieti di circolazione relativi al trasporto ADR in Portogallo non riguardano tutti i trasporti.
Il legislatore ha previsto una serie di eccezioni che consentono ad alcuni veicoli di circolare nonostante le restrizioni in vigore, ad eccezione dei tunnel dell’autostrada A23 e del Ponte 25 de Abril, dove sono applicabili senza alcuna deroga.
Sono esenti dalle restrizioni:
La Direzione Generale del Traffico (Direcção Geral de Viação) può rilasciare permessi speciali per i trasporti che effettuano operazioni di carico in un determinato momento e luogo, con accesso a una strada dedicata, o per i veicoli che trasportano merci pericolose necessarie al funzionamento di unità produttive essenziali.
Per ottenere l’autorizzazione, il vettore deve presentare una domanda contenente, tra l’altro:
Potrebbe interessarti anche: Divieto di circolazione per i camion – Danimarca 2025 >>>
I divieti di circolazione dei camion in Portogallo nel 2025 riguardano esclusivamente i veicoli che trasportano merci pericolose. A differenza di altri paesi europei, in Portogallo sono in vigore principalmente nelle aree urbane, su tratti stradali selezionati, nelle gallerie e sul Ponte 25 Aprile a Lisbona.
Grazie a un percorso ben pianificato, con l’aiuto di strumenti come HOGS Maps, i trasportatori possono adattare efficacemente i loro viaggi alle norme vigenti, evitare multe e garantire un trasporto sicuro delle merci.
Per i veicoli commerciali con un PTT superiore a 3,5 tonnellate, i limiti di velocità in Portogallo sono i seguenti:
Nelle aree urbane il limite è di 50 km/h.
In Portogallo vige la circolazione a destra. È obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza in tutti i veicoli e utilizzare i fari anabbaglianti in condizioni di scarsa visibilità.
I conducenti di autocarri devono inoltre ricordare il divieto di utilizzare il telefono senza vivavoce e rispettare le norme relative alle restrizioni di circolazione per i veicoli che trasportano merci pericolose, in particolare nelle zone urbane e sulle strade principali.