29 Luglio '25
Tempo di lettura 4 minuti
Come il Regno Unito e la Svezia, la Danimarca è uno dei paesi che non ha introdotto divieti nazionali di circolazione per i camion il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Tuttavia, sul suo territorio vigono alcune restrizioni particolari che tutti i conducenti e i trasportatori che intendono attraversare questo paese scandinavo devono tenere presenti.
Nel 2025, i maggiori disagi potrebbero riguardare il trasporto di merci pericolose e il trasporto eccezionale, soprattutto durante la stagione estiva e su alcune tratte, come il ponte Øresund o la zona di Copenaghen.
In questo articolo troverete informazioni dettagliate sulle norme vigenti, le restrizioni locali, gli orari di divieto e alcuni esempi di sanzioni per infrazioni stradali in Danimarca.
In Danimarca vigono norme speciali per il trasporto di materiali pericolosi, volte a garantire la sicurezza su tratti chiave dell’infrastruttura, in particolare su ponti e gallerie.
Il ponte Øresund (che collega la Danimarca alla Svezia) è soggetto a un divieto permanente di circolazione per i veicoli pesanti che trasportano merci pericolose che richiedono una segnalazione speciale. La restrizione è in vigore tutti i giorni dalle 6:00 alle 23:00. I conducenti che intendono trasportare materiali ADR attraverso questo ponte devono tenere conto dei suddetti orari nel loro programma di viaggio.
Inoltre, per i carichi esplosivi di classe 1.1 e 1.5 è in vigore un limite di peso netto di 5 000 kg per veicolo. Il superamento di tale limite può comportare il rifiuto dell’ingresso e conseguenze amministrative.
A causa delle norme più severe e delle elevate sanzioni in caso di violazione, quando si pianifica il trasporto di materiali pericolosi attraverso la Danimarca, in particolare nella zona di Øresund, si consiglia di consultare preventivamente l’operatore del ponte o i servizi di trasporto.
Vuoi saperne di più sui carichi pericolosi? Leggi l’articolo: Tabella ADR – sostanze pericolose e loro numeri di identificazione >>>
Nel centro di Copenaghen sono in vigore restrizioni al traffico per i veicoli pesanti con un peso totale ammesso superiore a 18 tonnellate. Questi veicoli non possono circolare nelle strade centrali della città, delimitate dai seguenti percorsi: Nørre Voldgade e Vester Voldgade, Stormgade, Molmens Kanal e Gothersgade.
Fa eccezione il percorso Chr. IX’s Gade – Kr. Bernikowsgade – Bremerholm, che rimane accessibile al traffico pesante. In casi giustificati è possibile ottenere un permesso speciale di transito rilasciato dal Dipartimento di Polizia Stradale di Copenaghen (Københavns Politi – Trafikafdelingen).
Inoltre, tra le 19:00 e le 07:00 del mattino, tutti i camion, gli autobus e gli altri veicoli di peso superiore a 3,5 t possono parcheggiare solo nei parcheggi designati e segnalati. Il mancato rispetto di queste regole può comportare una multa o la rimozione del veicolo.
In Danimarca, durante il periodo estivo, sono in vigore ulteriori restrizioni al traffico per i trasporti eccezionali, ovvero quelli il cui peso totale o le cui dimensioni superano i limiti consentiti.
Il divieto può essere introdotto dal 15 giugno al 31 agosto, dalle 12:00 alle 18:00, quando la temperatura supera i 25 °C. Lo scopo di queste restrizioni è quello di limitare il sovraccarico dell’infrastruttura stradale, che durante le ondate di calore diventa più soggetta a danni.
Si raccomanda di monitorare le previsioni meteorologiche e i comunicati dei servizi stradali danesi, che decidono di volta in volta l’attuazione del divieto in base alle condizioni atmosferiche. In caso di dubbio, è consigliabile pianificare il percorso tenendo conto di orari alternativi.
Sebbene in Danimarca non vi sia un divieto nazionale di circolazione dei camion la domenica e nei giorni festivi, è necessario prestare particolare attenzione alle restrizioni locali, soprattutto a Copenaghen, dove sono previste alcune eccezioni.
È inoltre importante tenere conto del divieto di trasporto di merci pericolose sul ponte Øresund e delle restrizioni temporanee per i trasporti eccezionali durante il periodo estivo.
Quando pianifichi un percorso attraverso la Danimarca:
Per pianificare il percorso più sicuro e conforme alle norme, ti consigliamo di utilizzare lo strumento HOGS Maps, che tiene conto delle restrizioni in vigore e suggerisce eventuali deviazioni e orari alternativi.
In Danimarca le multe per eccesso di velocità sono severe e vengono inflitte immediatamente dopo la constatazione dell’infrazione, pagabili sul posto o per via amministrativa. Per i veicoli pesanti le tariffe sono più elevate rispetto alle autovetture.
In Danimarca, nel 2025 non è in vigore alcun divieto nazionale di circolazione dei camion la domenica e nei giorni festivi. Si tratta di una buona notizia per i conducenti professionisti, che sono generalmente abituati alle norme più severe in vigore in molti paesi europei.
I divieti di circolazione in Danimarca riguardano principalmente il trasporto di merci pericolose, in particolare sul ponte Øresund, e i trasporti eccezionali durante la stagione estiva, nonché le norme locali in vigore a Copenaghen.
La Danimarca attribuisce grande importanza alla sicurezza, come dimostra anche l’introduzione di multe elevate per eccesso di velocità, in particolare per i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate. I trasportatori dovrebbero verificare regolarmente le norme locali e pianificare i percorsi tenendo conto di eventuali divieti dovuti alle condizioni meteorologiche, ad esempio il caldo.