3 Luglio '25
Tempo di lettura 9 minuti
Ti stai chiedendo se sai tutto ciò che serve per viaggiare tranquillamente sulle autostrade tedesche? Non vuoi rischiare inutili inconvenienti che potrebbero verificarsi a causa della mancata conoscenza delle regole vigenti? Sei nel posto giusto!
Nel nostro articolo ti forniremo informazioni aggiornate sui pedaggi, i limiti di velocità e il sistema di pedaggio in vigore in Germania. Questa panoramica ti consentirà di pianificare con precisione tutti i dettagli necessari, in modo che durante il viaggio potrai concentrarti esclusivamente sulla strada.
Le autostrade in Germania sono di fondamentale importanza per il transito di veicoli leggeri e pesanti all’interno del paese. Sono anche vie di comunicazione di importanza internazionale, poiché molte di esse rappresentano la soluzione migliore per raggiungere altre parti dell’Europa occidentale durante il trasporto merci.
È necessario pagare per l’utilizzo delle autostrade? La risposta dipende dal tipo di veicolo che si guida.
Il transito sulle autostrade tedesche è gratuito per le autovetture, i veicoli con un peso massimo consentito di 3,5 tonnellate e i motocicli.
I veicoli commerciali di peso superiore a 3,5 tonnellate sono soggetti a regole diverse e devono pagare i relativi pedaggi stradali.
Dal 1° luglio 2024, tutti i veicoli pesanti con peso totale superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci o sono destinati a tale scopo sono soggetti al pagamento del pedaggio autostradale in Germania. Fino alla fine di giugno 2024, tale obbligo riguardava solo i veicoli pesanti con un peso massimo autorizzato superiore a 7,5 tonnellate.
Le tariffe sono calcolate in base al numero di assi del veicolo, alla classe di emissioni e alla categoria di peso, ovvero al peso totale massimo del veicolo. Più alta è la classe di emissioni, minore è ovviamente la tariffa finale da pagare, in modo da promuovere l’uso di veicoli più ecologici.
La tabella aggiornata delle tariffe, in vigore dal 1° luglio 2024, è stata pubblicata QUI >>>
Vale la pena ricordare che alcuni veicoli pesanti utilizzati da aziende artigiane >>>
Se desideri calcolare in modo semplice il costo dei pedaggi sulle strade tedesche, ti consigliamo HOGS Maps, un moderno strumento che automatizza e velocizza il calcolo dei pedaggi, contribuendo al contempo a ottimizzare i costi totali di trasporto.
Sebbene le autostrade in Germania siano a pagamento per tutti i veicoli commerciali con un peso massimo consentito superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci (o destinati a tale scopo), esistono due tratti gratuiti.
Le tariffe non si applicano su:
Per le autovetture, i veicoli fino a 3,5 tonnellate e i motocicli, non è previsto alcun pedaggio autostradale per la circolazione sulle autostrade tedesche.
Esistono due tunnel a pagamento, che devono essere pagati anche dalle autovetture, ma si trovano su strade nazionali.
I suddetti tunnel stradali a pagamento che si trovano in Germania sono il Warnowtunnel (chiamato anche Warnowquerung) e l’Herrentunnel.
Il tunnel collega la sponda orientale e occidentale del fiume Warnow, all’altezza della città di Rostock.
I pedaggi per il transito in questo tunnel variano a seconda del tipo di veicolo e del periodo in cui si viaggia: tra novembre e aprile i prezzi sono più bassi rispetto agli altri mesi.
Le tariffe attuali sono disponibili QUI >>>
Questo tunnel fa parte della strada B75, che collega Lubecca e Travemünde. Le tariffe dipendono dal tipo di veicolo.
Le tariffe attuali sono disponibili QUI >>>
I conducenti di autocarri devono registrare tutti i viaggi effettuati sui tratti stradali a pagamento in Germania. Sulla base di questi dati è possibile calcolare l’importo esatto da pagare.
Grazie allo sviluppo della tecnologia moderna, esistono dispositivi speciali che facilitano questo processo.
Toll Collect è un sistema avanzato di gestione dei pedaggi sulle strade a pagamento in Germania, utilizzato dai conducenti di autocarri.
Nell’ambito di Toll Collect, l’opzione più scelta dai conducenti è l’installazione di uno speciale dispositivo di bordo (OBU) che utilizza il sistema GPS nel veicolo pesante. Il sistema registra automaticamente il percorso effettuato e addebita il pedaggio corrispondente sul conto del cliente.
In alternativa al dispositivo OBU, Toll Collect offre un’applicazione mobile da installare sul cellulare. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili sul sito web dell’operatore.
Vuoi sapere in quali giorni e in quali orari sono in vigore i divieti di circolazione per i veicoli pesanti in Germania? Leggi l’articolo: Divieto di circolazione per i veicoli pesanti in Germania 2025
HOGS Toll Box è un dispositivo innovativo che viene installato su veicoli con MMC superiore a 3,5 tonnellate. Grazie ad esso puoi pagare facilmente i pedaggi stradali in ben 14 paesi europei, tra cui la Germania.
Utilizzando HOGS Toll Box non è più necessario utilizzare diversi dispositivi locali per registrare i viaggi su strade a pagamento ed effettuare pagamenti separati. Il pagamento viene effettuato automaticamente, senza che tu debba prestare attenzione. Entrando in Germania dalle strade polacche, non è più necessario passare al sistema di un altro operatore.
HOGS Toll Box può essere attivato da remoto in qualsiasi momento, non è necessario sostituirlo e, grazie all’utilizzo dei più recenti standard di rete 4G, hai la certezza che sarà compatibile anche con i sistemi futuri.
Le autostrade tedesche sono famose per le condizioni ideali per gli amanti della guida veloce. In linea di principio, non è obbligatorio rispettare un limite di velocità prestabilito, tranne che per i motocicli e le autovetture e i veicoli commerciali fino a 3,5 tonnellate (a meno che non trainino rimorchi, nel qual caso il limite è di 80 km/h o 100 km/h se dotati di attrezzature tecniche speciali).
La questione non è però così semplice, poiché su molti tratti della rete, a causa di condizioni particolari, tra cui lavori stradali, vengono introdotti limiti di velocità. È quindi necessario essere sempre vigili e osservare tutti i segnali stradali.
Inoltre, è risaputo che sui tratti autostradali privi di segnaletica aggiuntiva vige la cosiddetta velocità consigliata, il cui superamento può comportare gravi inconvenienti in caso di eventi indesiderati sulla strada.
La questione dei limiti è completamente diversa nel caso dei conducenti di veicoli pesanti di peso superiore a 3,5 tonnellate. Questi devono rispettare limiti di velocità rigorosamente definiti, anche sulle autostrade tedesche.
Velocità consentita per i veicoli commerciali di peso superiore a 3,5 tonnellate in Germania:
(Fonte: Regole e sicurezza stradale – Germania)
Il superamento dei limiti di velocità può comportare gravi conseguenze, poiché la legge tedesca in materia di violazioni del codice della strada è molto severa. È meglio evitare una multa, che potrebbe incidere pesantemente sulle nostre finanze.
Come già accennato, nonostante l’assenza di una norma specifica che regoli la velocità massima delle “autovetture” e dei “veicoli commerciali” (senza rimorchio) e delle motociclette che circolano sulle autostrade in Germania, la completa libertà di velocità non è, in realtà, possibile.
La velocità consigliata su queste strade per le autovetture (senza rimorchio) e i veicoli commerciali fino a 3,5 tonnellate (senza rimorchio), nonché per i motocicli, è di 130 km/h e, in caso di incidente causato dal mancato rispetto di queste condizioni, il conducente è ritenuto responsabile di eccesso di velocità.
Si può quindi ritenere che la velocità massima consigliata sulle autostrade sia di 130 km/h e attenersi a questa regola per la propria sicurezza.
Quando si entra sulle strade tedesche, è bene ricordare anche i possibili controlli. È necessario assicurarsi di aver stipulato l’assicurazione RC auto obbligatoria, richiesta allo stesso modo delle strade polacche. È inoltre necessario essere in possesso di un certificato di revisione tecnica valido, la cui mancanza può comportare il ritiro della carta di circolazione da parte delle autorità.
I segnali stradali tedeschi sono conformi alle norme internazionali e indicano chiaramente sia i limiti di velocità che i tratti a pagamento.
All’ingresso di un’autostrada o di una superstrada, si possono notare dei cartelli bianchi e blu che indicano il tipo di strada.
I cartelli sopra indicati indicano rispettivamente: autostrada (cartello a sinistra) e superstrada (cartello a destra) in Germania.
Un argomento interessante è la numerazione delle autostrade tedesche. Sono contrassegnate dalla lettera A (in tedesco autostrada si dice Autobahn) e la segnaletica è quella mostrata nell’immagine sottostante: un numero bianco (a una, due o tre cifre) su sfondo blu.
La conoscenza del “codice” utilizzato per la loro assegnazione consente di identificare rapidamente le caratteristiche aggiuntive di un determinato percorso:
Se si utilizzano spesso le autostrade tedesche, questa informazione può essere molto utile.
L’aspetto dei segnali di pericolo in Germania può sorprendere: sono bianchi con una cornice rossa, come la maggior parte dei segnali di divieto, come si può vedere nell’immagine qui sotto:
Le autostrade tedesche costituiscono una rete stradale estremamente estesa, grazie alla quale il trasporto su strada nel nostro paese confinante, così come i trasferimenti internazionali, possono essere effettuati su percorsi veloci e di alta qualità.
Per i conducenti di autovetture, motocicli e veicoli fino a 3,5 tonnellate, il transito sulle autostrade tedesche è gratuito. I veicoli commerciali di peso superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci o sono destinati a tale scopo sono tuttavia tenuti a pagare un pedaggio per l’utilizzo di queste strade. I conducenti devono inoltre ricordare i limiti di velocità in vigore e registrare i propri viaggi.
Il dispositivo HOGS Toll Boxè di grande aiuto per i veicoli pesanti che viaggiano sulle strade a pagamento tedesche. Grazie alla registrazione automatica dei viaggi e alla loro fatturazione, alleggerisce il lavoro dei conducenti che ogni giorno devono affrontare le numerose sfide di un lavoro impegnativo nel settore della logistica.
Nel caso delle autostrade tedesche, il pedaggio non si applica alle autovetture, alle motociclette e ai veicoli con un peso massimo a pieno carico (MMC) non superiore a 3,5 tonnellate.
Dal 1° luglio 2024, tutti i veicoli commerciali di peso superiore a 3,5 tonnellate (compresi i veicoli combinati con un peso massimo autorizzato superiore a 3,5 tonnellate) che trasportano merci o sono destinati a tale scopo devono pagare un pedaggio se desiderano utilizzare le strade tedesche di classe autostradale. In precedenza, tale obbligo riguardava solo i veicoli commerciali di peso superiore a 7,5 tonnellate.
Il pagamento del pedaggio autostradale in Germania può essere effettuato tramite i dispositivi di bordo Toll Collect o l’applicazione di questo operatore. Registrando il veicolo nel sistema, le tariffe vengono calcolate automaticamente in base ai chilometri percorsi.
Un’alternativa per i conducenti di autocarri, che durante i trasferimenti internazionali non devono preoccuparsi di passare ai sistemi di registrazione locali, è il dispositivo HOGS Toll Box.
Le autovetture non pagano per l’uso delle strade federali, comprese le autostrade: sono a pagamento solo due tunnel in Germania.
Sebbene sia opinione comune che le autostrade tedesche non abbiano limiti di velocità, la questione è più complessa.
L’assenza di limiti di velocità riguarda le autovetture (senza rimorchio) e i veicoli commerciali con un peso massimo di 3,5 tonnellate (senza rimorchio) e i motocicli, ma in alcuni punti sono stati stabiliti limiti permanenti o temporanei, dovuti a condizioni stradali particolari. Inoltre, la velocità consigliata per questo tipo di veicoli è di 130 km/h e, in caso di incidente, una velocità superiore è considerata una violazione delle norme.
Sulle autostrade tedesche non è in vigore il sistema di vignette. Per le autovetture sono previsti pedaggi solo per i tunnel a pagamento, che vengono generalmente pagati sul posto.
I veicoli pesanti pagano il pedaggio per l’utilizzo delle autostrade tedesche e di alcune strade a scorrimento veloce tramite uno speciale sistema elettronico Toll Collect o, ad esempio, il dispositivo HOGS Toll Box.
Ricorda che puoi calcolare rapidamente e con precisione i pedaggi stradali in tutta Europa (compresa la Germania) nell’applicazione HOGS Maps. Crea un account di prova gratuito e prova l’applicazione senza limiti per 14 giorni!